Amare significa non dover mai dire mi dispiace»
leggiamounlibro.blogspot.com/2018/03/love-storyPromemoria
Le donne sono incredibili.
Tu non dici niente e loro capiscono tutto.
Loro dicono tutto e tu non capisci niente.
Richard Gere
🦋LeggiAmo 🦋i libri che ho letto / leggerò🦋
2016
Quarantacinque anni dopo l’uscita del film icona di un’epoca, Love Story (1970), i due protagonisti, le star Ali MacGraw (76 anni) e Ryan O’Neal (74), tornano all’Università di Harvard, dove la pellicola era ambientata, per ripercorrere in una lezione-conferenza le loro carriere. Diretto da Arthur Hiller e basato sulla sceneggiatura originale di Erich Segal (che in contemporanea scrisse il romanzo omonimo divenuto un best seller), il film fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento: ricevette 7 nomination (tra cui Miglior Film) e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai, lanciando in orbita le carriere dei due protagonisti. Ancora oggi, fatti i dovuti conti con l’inflazione, Love Story rimane uno dei maggiori incassi cinematografici del mercato Usa. E la frase sulla locandina del film, «Amare significa non dover mai dire mi dispiace», è diventata un cult.
wikipedia.org/wiki/Love_Story_(film_1970)
Love Story