Da: oro.gif
Gold bekommt keine Flecken.
L’oro non prede macchia.
da PensieriParole <https://www.pensieriparole.it/proverbi/germania/proverbio-46063>
L’oro è l’elemento chimico di numero atomico 79. Il suo simbolo è Au (dal latino “aurum”).
È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo. Inattaccabile dalla maggior parte dei composti chimici, viene attaccato in pratica solo dall’acqua regia, dallo ione cianuro e dal mercurio.
Si trova allo stato nativo sotto forma di pepite, grani e pagliuzze nelle rocce e nei depositi alluvionali.
L’oro è noto e molto apprezzato dagli uomini fin dalla preistoria. Molto probabilmente è stato il primo metallo mai usato dall’uomo (anche prima del rame), per la manifattura di ornamenti, gioielli e rituali.
L’oro viene spesso menzionato nell’Antico Testamento. La parte sudorientale del Mar Nero è famosa per le sue miniere d’oro, sfruttate fin dai tempi di Mida: questo oro fu fondamentale per l’inizio di quella che fu probabilmente la prima emissione di monete metalliche in Lidia, fra il 643 a.C. e il 630 a.C.
L’oro è stato a lungo considerato uno dei metalli più preziosi, e il suo valore è stato usato come base per le valute di molti stati (sistema noto come il Gold standard) in vari periodi storici. Le prime monete d’oro vennero coniate dal re Creso, sovrano della Lidia, nell’Asia Minore occidentale, dal 560 a.C. al 546 a.C.; in particolare l’oro della Lidia proveniva dalle miniere e dalla sabbia del fiume Pactolus.
Secondo il Vangelo secondo Matteo, l’oro fu uno dei doni portati dai Re Magi al Bambino Gesù. Nella tradizione cristiana l’oro simboleggia la regalità di Cristo.
Nel Buddhismo è uno dei sette tesori e viene equiparato alla fede o la retta convinzione.
Anche se dal punto di vista geologico l’oro nell’antichità era relativamente facile da ottenere, il 75% di tutto l’oro mai prodotto è stato estratto dopo il 1910. Si stima che se tutto l’oro raffinato del mondo venisse fuso in un solo pezzo, formerebbe un cubo di 20 metri (66piedi) di lato. A causa del suo alto valore e grazie alla sua resistenza alla corrosione, gran parte dell’oro estratto nel corso della storia è tuttora in circolazione, in qualche forma.
L’Italia è un modesto produttore di oro. In compenso, dal 1998, è stata il maggiore trasformatore di oro al mondo, con una media di 450-500 tonnellate lavorate ogni anno.
Accenni sull’oro tratti da Wikipedia
Proverbi Italiani
Non è tutto oro quel che luccica……
L’oro non prede macchia…
>>> www.flickr.com/photos/laanita2008/5502000921/in/photostream
I successi di Franco Battiato (33 canzoni)
Franco Battiato – Alexander Platz
Franco Battiato – Amore che vieni, amore che vai
Franco Battiato – Aria di neve
Franco Battiato – Bandiera bianca
Franco Battiato – Cerco un centro di gravità permanente
Franco Battiato – Col tempo sai
Franco Battiato – Cuccuruccucu paloma
Franco Battiato – E più ti amo
Franco Battiato – E ti vengo a cercare
Franco Battiato – Gli uccelli
Franco Battiato – I treni di Tozeur
Franco Battiato – Impressioni di settembre
Franco Battiato – L’era del cinghiale bianco
Franco Battiato – La canzone dei vecchi amanti
Franco Battiato – La canzone dell’amore perduto
Franco Battiato – La cura
Franco Battiato – La stagione dell’amore
Franco Battiato – Lacrime e pioggia
Franco Battiato – Mal d’Africa
Franco Battiato – No time no space
Franco Battiato – Nomadi
Franco Battiato – Oceano di silenzio
Franco Battiato – Perduto amore
Franco Battiato – Povera patria
Franco Battiato – Prospettiva Nevsky
Franco Battiato – Radio Varsavia
Franco Battiato – Ritornerai
Franco Battiato – Segnali di vita
Franco Battiato – Sentimiento nuevo
Franco Battiato – Summer on a solitary beach
Franco Battiato – Te lo leggo negli occhi
Franco Battiato – Via lattea
Franco Battiato – Voglio vederti danzare
Categoria
Musica
Licenza
Licenza YouTube standard