L'idea era di fare i gnocchi alla fioretta (Recoaro Terme Vi) ma dato che non ho trovato la fioretta! In casa ho una conserva di diavolicchi (pugliese ) Con un po' di fantasia ho messo insieme Nord & Sud e sono uscite Le Chicche di ricotta fresca ai 5 cereali ai diavolicchi. Non avevo la … Continua a leggere Chicche indiavolate ai 5 cereali 🎆
CANTO NOTTURNO Dl UN PASTORE ERRANTE DELL’ ASIA
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu paga Di riandare i sempiterni calli? Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga Di mirar queste valli? Somiglia alla tua vita La vita del pastore. Sorge in sul … Continua a leggere CANTO NOTTURNO Dl UN PASTORE ERRANTE DELL’ ASIA
Spiritualità del ‘900: Etty Hillesum.
“Diario” 1941 - 1943 Recensione Etty Hillesum, Diario (1941-1943), Milano, Adelphi, 1986 http://www.temenosjunghiano.com a cura della Redazione Etty (Esther) nasce nel 1914 a Middelburg, una cittadina olandese, da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica La famiglia è di alto profilo: il padre è preside presso il liceo dove lei ha studiato, la mamma russa appassionata di musica e … Continua a leggere Spiritualità del ‘900: Etty Hillesum.
Conosci te stesso
http://www.efficacemente.com L'esortazione «Conosci te stesso» (in greco antico γνῶθι σαυτόν, gnōthi sautón, o anche γνῶθι σεαυτόν, gnōthi seautón) è una massima religiosa greco antica iscritta nel tempio di Apollo, patrimonio della sapienza oracolare delfica. La locuzione latina corrispondente è nosce te ipsum. Oracolo essere o un ente considerato fonte di saggi consigli o di profezia. … Continua a leggere Conosci te stesso
Love story
Amare significa non dover mai dire mi dispiace»
leggiamounlibro.blogspot.com/2018/03/love-storyPromemoria
Le donne sono incredibili.
Tu non dici niente e loro capiscono tutto.
Loro dicono tutto e tu non capisci niente.
Richard Gere
🦋LeggiAmo 🦋i libri che ho letto / leggerò🦋
2016
Quarantacinque anni dopo l’uscita del film icona di un’epoca, Love Story (1970), i due protagonisti, le star Ali MacGraw (76 anni) e Ryan O’Neal (74), tornano all’Università di Harvard, dove la pellicola era ambientata, per ripercorrere in una lezione-conferenza le loro carriere. Diretto da Arthur Hiller e basato sulla sceneggiatura originale di Erich Segal (che in contemporanea scrisse il romanzo omonimo divenuto un best seller), il film fu il maggior successo della Paramount Pictures fino a quel momento: ricevette 7 nomination (tra cui Miglior Film) e vinse un Oscar per la musica di Francis Lai, lanciando in orbita le carriere dei due protagonisti. Ancora oggi, fatti i dovuti conti con l’inflazione, Love Story rimane uno dei maggiori incassi cinematografici del mercato Usa. E la frase sulla locandina del film, «Amare significa non dover mai dire mi dispiace», è diventata un cult.
wikipedia.org/wiki/Love_Story_(film_1970)
Le parole sono le cose
Conoscere le parole è conoscere noi stessi.
http://leggiamounlibro.blogspot.it/2018/03/conoscere-le-parole-e-conoscere-noi.html
Le parole sono le cose, ma le parole sono anche i pensieri. E non puoi pensare se non hai le parole. E non puoi creare se non hai le parole. E non puoi creare se non pensi. E non puoi creare se non senti. E meno senti meno usi le parole e meno crei.
Conoscere le parole è conoscere noi stessi.
🌻Anche tu ci stai a cuore💗Auguri Gigi
"Mi sta a cuore chi riconsacra la vita per cancellare la nostra viltà, chi fa un piccolo passo per volta senza sapere la distanza, chi mantiene gli occhi aperti nella lunga attesa. Mi sta a cuore il tuo soffrire per poter cambiare, il tuo sforzo per riuscirci e guarire, il tuo smarrirti per arrivare a … Continua a leggere 🌻Anche tu ci stai a cuore💗Auguri Gigi
Appuntamenti di marzo all’Eremo…
DOVE? All’eremo di S. Maria a Isola Vicentina Eremo di Santa Maria del Cengio (Vi) Il mese di marzo ci vedrà vivere il tempo della Quaresima e durante il Triduo Pasquale, dal giovedì santo alla mattina di Pasqua, l'eremo sarà aperto per un ritiro a cui possono partecipare tutti coloro che vogliono vivere questo passaggio … Continua a leggere Appuntamenti di marzo all’Eremo…
A pensar male si fa peccato … ma spesso ci si azzecca.
https://youtu.be/jBwb4ECVlEg "A pensar male degli altri si fa peccato… » « …ma spesso ci si indovina”. Questa frase viene spesso attribuita a Giulio Andreotti, celebre per la sua ironia. In realtà è stato lo stesso politico ad avere ammesso di averla sentita per la prima volta nel 1939 dal cardinale Francesco Marchetti Selvaggiani, Vicario di Roma. Il … Continua a leggere A pensar male si fa peccato … ma spesso ci si azzecca.
Solitudine e melanconie d’inverno. :-)girobloggando… a spasso sulla neve con Fly
❄️🎼❄️🎵❄️🎶❄️
leggiamounlibro.blogspot.com
immagine: lady74na.wordpress.com/2018/03/02/e-arrivata/
Immagine da:❄️A spasso sulla ❄️neve ☃️con Fly❄️
Altavilla Vicentina (Vi) Italia
Il silenzio
…come se le panchine rosse finissero una ad una nel nulla bianco della neve…