#buongiornoromena –
Semplicemente Vivere
per amare la realtà ci vogliono occhi puri e cuore spazioso
La benedizione di Romena nasce dall’unione di una
preghiera irlandese con una uruguayana
Possa la via crescere con te
possa il vento essere alle tue spalle
possa il sole scaldare il tuo viso
possa Dio tenerti nel palmo della Sua mano.
Prenditi tempo per amare,
perché questo è il privilegio che Dio ti dà.
Prenditi tempo per essere amabile,
perché questo è il cammino della felicità.
Prenditi tempo per ridere,
perché il sorriso è la musica dell’anima.
Prenditi tempo per amare con tenerezza,
perché la vita è troppo corta per essere egoisti.
@EremoQuorle
www.romena.it/la-fraternita/don-luigi-verdi/2435-semplicemente-vivere-2017-2018-calendario
«Nutrire la vita»:
al via le iscrizioni al convegno del 15 e 16 settembre
Quali sono gli ‘alimenti’ naturali, umani, spiritali che sostengono la nostra vita? Cosa ci serve per nutrire il nostro quotidiano? Il prossimo convegno di Romena apre nuovi, importanti interrogativi su ciò che davvero ci serve per star bene al mondo.
“Nutrire la vita” è infatti l’appuntamento in programma sabato 15 e domenica 16 settembre (scarica locandina). Le iscrizioni a questo nuovo momento di riflessione aperta e condivisa sono aperte mentre è in corso di definizione il programma. Tra gli ospiti ci sarannoJosè Tolentino Mendonca, sacerdote, poeta e scrittore portoghese di grandissimo valore, il cardinale Walter Kasper, figura di primissimo piano del Vaticano, noto anche per la sua vicinanza alle posizioni di Papa Francesco,Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità di Milano, una delle più belle esperienze di accoglienza verso i poveri e i migranti del nostro Paese. E ci sarà addirittura uno dei massimi chef italiani, Moreno Cedroni per riflettere sul valore del cibo, per nutrire la vita.
Nel corso del fine settimana verrà presentato un libro inedito di padre Giovanni Vannucci,“Parole che cambiano la vita”, con il racconto della bellissima storia di amore e di passione che ne è all’origine. Non mancheranno i momenti artistici: sabato 15 la serata verrà dedicata al grande cantautore Gianmaria Testa: le sue canzoni verranno riproposte da Maurizio Geri e Riccardo Tesi, due grandi musicisti italiani, la sua storia umana dalla moglie Paola Farinetti e dal figlio Nicola.
Info e iscrizioni: Tel. 339 7055339
(Lun-Mer-Ven orario 15,30-18,30)
convegni@romena.it
L’ingresso a ognuno degli incontri è aperto ma, come avvenuto in tutti gli altri convegni, chi si è iscritto avrà una priorità nell’ingresso in auditorium. Saranno disponibili, oltre ai posti in auditorium, anche quelli di una seconda sala attigua (il portico) dove è installato uno schermo.
gli Alberi
Lo chiederemo agli alberi
come restare immobili
fra temporali e fulmini, invincibili.
Risponderanno gli Alberi
che le radici sono qui
e i loro rami danzano, all’unisono, verso un cielo blu.
Se d’autunno le foglie cadono
e d’inverno i germogli gelano
come sempre la primavera arriverà.
Se un dolore ti sembra inutile
e non riesci a fermare le lacrime
già domani, un bacio di sole le asciugherà.
Lo chiederò alle allodole
noi siamo nate libere
Cantando in Pace ed armonia,
questa melodia.
Per gioire di questo incanto
senza desiderare tanto
solo quello, quello che abbiamo,
ci basterà.
Ad accorgersi in un momento
di essere parte dell’immenso
di un disegno, molto più grande,
della realtà.
Lo chiederemo agli alberi
Lo chiederemo agli alberi
Simone Cristicchi
🌈Semplicemente Vivere 💗 Don Luigi Verdi
Henrik Chaim Goldschmidt plays “Gabriel’s Oboe”