https://www.youtube.com/watch?v=BY4C1sXm1XQ
Radiodervish – Rosa di Turi
“Non v’è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose”
non c'è rosa senza spine By GiuMa
Il titolo del blog è preso dalla scritta sulla
Casa del Pigafetta a Vicenza (Italia)
“non c’è rosa senza spine”
Il particolare della facciata, con la scritta
del motto, scolpito nelle lastre dello zoccolo;
“non c’è rosa senza spine”
probabile origine!
Arthur Schopenhauer (1788 – 1860), filosofo tedesco.
Per ogni libro degno di essere letto c’è una miriade di cartastraccia. … Schopenhauer
“Non v’è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose”
http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_Pigafetta
Casa Pigafetta
Situata nella contrà omonima, Casa Pigafetta fu eretta nella prima metà del Quattrocento da Stefano da Ravenna, sicuramente di quest’epoca sono le monofore trilobate che ancora caratterizzano la facciata. Nel1481 l’edificio venne rinnovato dal giurista Matteo Pigafetta, che fece aggiungere il bel portale d’impronta rinascimentale. La bellezza della facciata è esaltata da una serie di decorazione scultorie, alcune in pietra di Nanto. Il motto…
View original post 139 altre parole
Radiodervish – L’immagine di te