https://youtu.be/i4MXPIpj5sA Philips Glass 1/9 koyaanisqatsi Philips Glass Il film non ha né trama né dialogo. Si tratta di un collage di vari filmati, spesso accelerati o rallentati, che vogliono principalmente raffigurare lo sviluppo della civiltà attuale così come la conosciamo noi. https://youtu.be/g3eJuzMuMlQ Il film guida lo spettatore attraverso un viaggio che inizia con la natura … Continua a leggere Koyaanisqatsi
sorprendente …” SILENZIO” – NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE – QOHELET – ECCLESIASTE – IL TEMPO DEL SILENZIO
Da:leggiamounlibro.blogspot.com/2013/10 un post dal sito www.violettanet.it/poesiealtro_autori/QOHELET_ La speranza si nasconde nel "silenzio"! A - B- C - Del Silenzio Parola e silenzio " Tradizione scritta e tradizione orale" e il silenzio dell'Aquila. A - SILENZIO - Da scuoladelsilenzio sorprendente Guardo la mia biblioteca e sento il silenzio che cammina tra i libri. E riporta a … Continua a leggere sorprendente …” SILENZIO” – NIENTE DI NUOVO SOTTO IL SOLE – QOHELET – ECCLESIASTE – IL TEMPO DEL SILENZIO
Noi siamo le api dell’invisibile. Noi raccogliamo incessantemente il miele del visibile per accumularlo nel grande alveare d’oro dell’Invisibìle.”
http://www.romena.it/images ....si tratta invece, con coscienza terrena, profondamente, beatamente terrena, di introdurre ciò che qui vediamo e tocchiamo nell’orizzonte piů ampio, estremo. Non in un aldilà in cui ombra oscura la terra, bensi in un tutto, nel tutto. La natura, le cose che tocchiamo e usiamo, sono transitorie e caduche; ma, fintanto che siamo qui, … Continua a leggere Noi siamo le api dell’invisibile. Noi raccogliamo incessantemente il miele del visibile per accumularlo nel grande alveare d’oro dell’Invisibìle.”
8 marzo
Una mamma che educa un bambino educa un uomo, una mamma che educa una bambina educa un popolo. Proverbio ...indiano, sioux, africano Buon 8 marzo a quei principi femminili che sono dentro ad ognuno di noi ❤️ Alle tutte le donne... e a Isabella , Giulia.... e c. https://www.youtube.com/watch?v=3LZtCF2pLYI&feature=youtu.be Donne poesia di Alda Merini, intitolata … Continua a leggere 8 marzo
La via della resurrezione ti porta all’amore, ma è piena di ombre…
immagine dal web
L’amore non muore mai di morte naturale.
Muore perché noi non sappiamo come rifornire la sua sorgente.
Muore di cecità e di errori e tradimenti.
Muore di malattia e di ferite, muore di stanchezza, per logorio o per opacità.
Anaïs Nin
non c'è rosa senza spine By GiuMa
La via della resurrezione ci aiuta a guardare meglio dentro la nostra vita e ad accorgerci che esistono “ombre” che rendono il cammino verso l’Amore più difficile. L’obiettivo Dovrebbe essere quello di osservare queste ombre, non con uno sguardo critico e di condanna, ma con tenerezza e accoglienza delle nostre fragilità così da sciogliere quelle rigidità e ripartire più consapevoli verso una mèta comune che è la nostra resurrezione da ogni forma lontana dall’umano❤
Grazie a Roberta e Paolo
La Via della Resurrezione è una camminata meditativa che si sviluppa intorno alla Fraternità toccando i campi, il bosco, sfiorando il fiumiciattolo che scorre a pochi passi dalla pieve, in un suggestivo sentiero immerso nella campagna e nei boschi del Casentino.
Otto tappe, scandite da altrettante icone e da brevi testi, in cui siamo invitati a soffermarci sulle parole che ci aiutano a rinascere: umiltà, fiducia…
View original post 16 altre parole
NEURO-SCETTICI
neuro-scettici Siamo sicuri che la crisi italiana, il declino della classe media, gli stipendi che non bastano ad arrivare a fine mese, l'aumento del numero dei poveri siano tutti problemi riconducibili alla moneta unica e ai vincoli che ci pone Bruxelles? Per capire il fenomeno del "neuroscetticismo" occorre addentrarsi nel fantasioso mondo della propaganda no … Continua a leggere NEURO-SCETTICI
REPAIR CAFÈ
REPAIR CAFÈIn Europa sono di gran moda, specie tra i giovani che colgono così un’interessante opportunità di lavoro. Si tratta dei Repair Cafè, luoghi-simbolo dell’economia circolare, dove qualsiasi oggetto può essere riparato. Evitando sprechi e inutili appesantimenti della catenadi smaltimento dei rifiuti. REPAIR CAFÈ: COSA SONO In Svezia, dove la cultura del riuso, del riciclo e del riutilizzo, è parte integrante della politica … Continua a leggere REPAIR CAFÈ
Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo…il cominciare!
Quaranta giorni tutti per me! Un tempo opportuno, prezioso, perché si compia qualcosa… in me. Un tempo che sia passaggio, occasione di trasformazione, propizio per mettersi in cammino verso se stessi, costruire sapientemente il proprio bozzolo e potersi così schiudere ad una nuova vita. Fuori c'è aria nuova, un venticello leggero muove le fronde, quasi … Continua a leggere Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo…il cominciare!
TENTAZIONI O OCCASIONI?
Parrocchia dell'invisibile Queste le domande e/o riflessioni fatte a Luca durante la diretta Sauro: Attraversare la tentazione come occasione per arricchirsi attraverso le nostre debolezze, anche stasera un messaggio rivoluzionario per procedere nel segno dell’attraversare. Sopratutto “mai dire se…”. La visione antrpocentrica della prima tentazione che sfocia nella prevaricazione della seconda tentazione, entrambe alla base degli … Continua a leggere TENTAZIONI O OCCASIONI?
Non è come pensate. È come sentite
“Ti insegnerò a volare”
non c'è rosa senza spine By GiuMa
Che gran paternità quella degli alberi, che sanno dare a ciascuno dei loro rami un cammino verso la luce, scrive Lorenzo Oliván.
Ascolterai di alberi oggi alla messa, parole semplici e preziose che chiedono di esser vissute, di portar frutto.
L’albero ci insegna soprattutto una cosa: il senso della vita è dare, essere fecondi, creativi, è trarre fuori dal buon tesoro del cuore il bene. Tutti abbiamo un tesoro buono custodito in vasi d’argilla, fragili, ma ricordiamolo sempre: “Un uomo vale quanto vale il suo cuore”.
E allora fermati e guardalo un albero oggi, ascolta le sagge parole che saprà donarti. E se poi uno di loro ti farà l’occhiolino, abbraccialo. Sentirai la forza che saprà donarti.
“Gli alberi non vogliono il loro nome scritto nel cielo
non vogliono cantare poesie d’amore
non amano illuminarsi nelle notti buie
non trattengono per se i frutti e neppure le foglie.
Si fanno…
View original post 49 altre parole
Modern times… foto dal Finale di “Modern Times” (1936)
Si parte... passaggio a romena Finale di “Modern Times” (1936) lucamaggio.wordpress.com/tag/charlie-chaplin/ Romena Ar Pieve di romena Poter 🌞Respirare l'amore ... Torniamo umani Ricette della salute Maurizio Bagnoli Archè Pratovecchio Ar.