Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati; occorre solo di tentare di ripensarli 🌞J. W. Goethe “Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo sono quelli che davvero lo cambiano”. Steve Jobs
PreghieraO Spirito, vieni nella nostra vita, vieni.Vieni libero come il vento che a volte è come brezza leggera, a volte come uragano che scuote la nostra casa, il ns cuore.Vento che non sai di dove viene e dove va; vento che disperde il polline a primavera e genera vita. Soffia nella stanza dove siamo, si … Continua a leggere Domenica 31 maggio, il commento al Vangelo di don Luigi Verdi da Romena
La passione ti fa smettere di mangiare, di dormire, di lavorare, di vivere in pace. Molti si spaventano perché, quando compare, distrugge tutto ciò che di vecchio incontra. Nessuno vuole mettere a soqquadro il proprio mondo….
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse…
Oggi, in cucina c’è Rocco Pace, chef del ristorante Crik & Crok a San Vito lo Capo, siciliano doc che ci ha già insegnato a preparare il pane cunzato e ora ci racconta la ricetta di pane e panelle, un classico della cucina di strada siciliana. Un panino farcito con farinata di ceci fritta e servito con qualche goccia di limone come condimento. Poco basta a una … Continua a leggere Pane e panelle
Questa foto è stata scattata dal proprietario dell'alveare. L'apicoltore ha dimenticato di mettere i telai in cui le api raccolgono il miele, e le api hanno costruito la propria architettura a partire dal favo, che tiene conto della ventilazione naturale, in modo che l'aria possa fluire liberamente e mantenere una temperatura stabile. Questo è il … Continua a leggere Le api del ‘’cuore‘’
soundcloud.com/gianmaria-testa/il-passo-e-lincanto Gianmaria Testa https://youtu.be/li44mqWSaaI Radicarsi Per potersi innalzare nel cielo, per sussurrare nel vento, per danzare nel sole, per dialogare con le stelle, un albero deve prima di tutto estendere le sue radici negli strati più profondi della terra. Metti dunque radici nella terra: solo quando esistono radici profonde è possibile innalzarsi alti nel Osho
#CaffèBollente di Teletruria Fra Terra e Cielo | Teletruria In studio con Luca Caneschi, ospiti il Direttore di Coldiretti Arezzo Raffaello Betti e il Direttore Generale di AUSL Toscana Sud Est. In collegamento con Ilaria Vanni dal Reparto di Cardiologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo, intervista al Primario Dott. Leonardo Bolognese e alla Cardiologa Dott.ssa … Continua a leggere #CaffèBollente di Teletruria Fra Terra e Cielo | Teletruria
Quindici minuti per abbracciare in un’unica traiettoria di volo questi ultimi tre mesi della nostra vita, per provare a leggerli, per provare a capire come ci hanno cambiato. E’ questo il contenuto di questa video-intervista-video a don Luigi Verdi.
L’intervista è stata realizzata dal direttore di Teletruria Luca Caneschi.
Una circostanza non casuale. Luca, il giorno stesso in cui cominciammo, a inizio marzo, il percorso quotidiano di filmati, di riflessioni, di meditazioni, mi chiamò chiedendomi la possibilità di ritrasmetterli ogni sera sulla sua emittente, una delle più seguite di tutto il centro Italia. Da quel giorno, e per oltre due mesi, Teletruria ha rilanciato tutti i nostri filmati, offrendoci nuovi spazi di incontro con le persone, soprattutto di quelle del territorio in cui viviamo.
Questa intervista completa questo primo periodo e, idealmente, lo riapre, affacciandosi sul futuro che ci attende.
Nel dialogo troverete tante delle domande di senso che ciascuno…
PAROLE DI UN VESCOVO, CHE VORREMMO ASCOLTARE DA OGNI VESCOVO
Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo. Un Pastore che il coronavirus lo ha sperimentato, ma soprattutto un Pastore degno di questo nome, che ha l’autentico coraggio del Vangelo. Anticipo qui una frase-chiave, ma leggetelo tutto!
“mi rivolgo ai credenti. Non basta tornare a celebrare per pensare di aver risolto tutto. “Non è una parentesi”. Non dobbiamo tornare alla Chiesa di prima. O iniziamo a cambiare la Chiesa in questi mesi o resterà invariata per i prossimi 20 anni. Per favore ascoltiamo con attenzione ciò che ci sussurra questo tempo e ciò che meravigliosamente ci dice Papa Francesco”.
+ Derio, Olivero VESCOVO DI PINEROLO
Sogno comunità aperte, umili, cariche di speranza
Carissime amiche, carissimi amici,
in questi giorni si è acceso un dibattito sulle Messe: aprire o aspettare ancora? In realtà la vita di tutti ci sta dicendo di pensare a cose…
“A noi religiosi”: in questo filmato don Luigi Verdi scrive un nuovo messaggio di parole e di immagini rivolto questa volta a chi, come lui, ha fatto una scelta di vocazione.
Più che una lettera è una condivisione, è il bisogno di rivedere nel profondo i motivi più profondi alla base di un cammino così prezioso e così delicato. E di farlo ora, alla luce di questi mesi che ci hanno interpellato profondamente, e che ci hanno chiesto di ripensare, nel profondo, a ciò che muove le nostre vite.
“Se sono prete – dice don Luigi – è perché un giorno non sono scappato dall’impatto con il vento, perché ho sentito che la vita mi spingeva dentro, chiedendomi di innalzarla, perché Dio mi ha dato il coraggio di stare davanti al mistero, di farne parte, e in questo mistero, di perdermi”.
Questo percorso di condivisione don Luigi lo compie…