Tutti i pensieri intelligenti sono già stati pensati; occorre solo di tentare di ripensarli 🌞J. W. Goethe “Coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo sono quelli che davvero lo cambiano”. Steve Jobs
DAL 7 OTTOBRE SU TV 2000 Sono state registrate a Romena le tre puntate di una nuova trasmissione di Tv 2000, “Le poche cose che contano”. Il nostro don Luigi e Simone Cristicchi sono i protagonisti dei tre appuntamenti che andranno in onda, a partire dal 7 ottobre, alle 21.40, sulla emittente della Cei. Cosa … Continua a leggere LE POCHE COSE CHE CONTANO
Colpiscono ancora due noti e produttivi street artists vicentini, ma questa volta insieme: infatti spunta una loro opera nel parcheggio San Biagio del centro città. Sono Evyrein e Freaks of Nature. L’opera ritrae un bambino soldato (Evyrein) con dei fucili in mano che, anzichè sparare odio, “spara” colori dell’arcobaleno, avvolto dalla natura natura invasiva di … Continua a leggere Street artist a Vicenza
Per chi vuole conoscere Romena, o per chi già la conosce e vuole vivere un momento di pausa, per ritrovare i passi a ritmo del proprio cuore, io e Roberta proponiamo il momento intenso di ritiro “Passaggio a Romena” dalla sera del venerdì 23 ottobre alla domenica 25 ottobre (saremo attenti anche alle normative del … Continua a leggere PASSAGGIO A ROMENA Ottobre 2020
Ciao! Qui trovate il foglio del mese, ottobre 2020: scuoladelvillaggio.wordpress.com/2020/09/27/incontro-villaggio-ottobre-2020/ 🤓 #coraggio e #gentilezza #villaggio #IncontroVillaggio C'incontreremo al Parco Città Sabato 3 Ottobre alle ore 16 Via CARLO MOLLINO, 59 - Vicenza Est. Attenzione!!! Si prega di rispettare tutte le norme imposte riguardo il COVID-19! "Amici del Villaggio" e Gabriele Gastaldello: gabrygast@gmail.com Tel. 340-3148538 Gentilezza e coraggio ”Il … Continua a leggere Gentilezza & coraggio
Festival Biblico specialSAB26SET DROMMELAND La terra dei sogni regia di Joost van der Wiel a cura di Working Title Film Festival (direzione artistica Marina Resta, ufficio stampa Giulio Todescan) Il sessantenne Nils ha voltato le spalle alla società e si è rifugiato in una piccola baita nelle montagne della Norvegia con il suo cavallo. Nonostante il … Continua a leggere Drømmeland
Hummus di ceci Secondo lo scrittore israeliano Meir Shalev, l’hummus è menzionato nell’Antico Testamento. Come racconta la storia biblica, Ruth, una ragazza moabita, povera, che lavorava nei campi mietendo il grano, viene notata dal ricco cavaliere Boaz, il quale se ne innamora e fa breccia nel suo cuore preparandole una base di pane e hummus … Continua a leggere Hummus di ceci |
Tutto è qui. Non cercare fuori da te. Tutto quello che potrai trovare fuori è per sua natura mutevole, impermanente … La sola stabilità che può …Tiziano Terzani — Astro Orientamenti
http://www.romena.it/notizie/il-contagio-del-vangelo-ermes-ronchi-e-luigi-verdi Un appuntamento da non perdere insieme a padre Ermes Ronchi e al nostro don Luigi Verdi giovedì 24 alle ore 20.15 presso la Basilica Cattedrale di Acireale (Catania), con l’introduzione del Vescovo Mons. Antonio Raspanti.Ancora pochi posti disponibili… si consiglia la prenotazione. Per informazioni: consultare il sito www.diocesiacireale.it o la pagina facebook diocesi.acireale della diocesi.
In questo piccolo spazio vorrei che ogni uomo si sentisse a casa sua e, libero da costrizioni, potesse raggiungere la conoscenza di se stesso e incamminarsi nella sua strada forte e fiducioso. Vorrei che fosse una sosta di pace, di riflessione per ogni viandante che vi giunge, un posto dove l’ideale diventa realtà e dove la gioia è il frutto spontaneo. GIOVANNI VANNUCCI http://www.romena.it/la-fraternita/
Sono state registrate a Romena le tre puntate diuna nuova trasmissione di Tv 2000,“Le poche cose che contano”. Il nostrodon Luigi e Simone Cristicchisono i protagonisti dei tre appuntamenti che andranno in onda,a partire dal 7 ottobre, alle 21.50, sulla emittente della Cei.
Cosa serve davvero per vivere liberi e liberati? E’ la domanda al centro del programma, costruito intorno alle riflessioni che don Luigi offre ai “pellegrini di senso” che accorrono a Romena. Riflessioni che trovano eco nei brani che Cristicchi e i suoi musicisti propongono al pubblico, tra cui alcuni inediti. Partecipano gli attori Francesco Pannofino e Cecilia Dazzi, le cantautrici Amara e Simona Molinari, l’Orchestra Instabile di Arezzo e la Kataklò Athletic Dance Theatre.
Chiediamo a Dio di toglierci l’orgoglio dell’adulto che spesso non ammette debolezza; di vedere oltre le apparenze, oltre ogni fragilità la bellezza che c’è dietro:
Tu, o Dio, che hai fatto il mondo così buono da essere imperfetto e noi così imperfetti da essere buoni
Tu, o Dio, che vedi in noi l’eco del dolce essere della terra all’origine terra baciato dallo Spirito
A noi che amiamo sempre troppo poco o troppo tardi, donaci il coraggio di tornare poveri e affamati di vita. http://www.romena.it/notizie/commento-al-vangelo-di-domenica-20-settembre-di-don-luigi-verdi/
Chiediamo a Dio di toglierci l’orgoglio dell’adulto che spesso non ammette debolezza; di vedere oltre le apparenze, oltre ogni fragilità la bellezza che c’è dietro:
Tu, o Dio, che hai fatto il mondo così buono da essere imperfetto e noi così imperfetti da essere buoni Tu, o Dio, che vedi in noi…
Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità …Banana Yoshimoto