Chiunque abbia percorso l’Autostrada del Sole, o A1, non può non aver notato nei pressi di Campi Bisenzio (Firenze), allo svincolo con l’autostrada A12 Firenze-Mare (esattamente Firenze Nord), la Chiesa di San Giovanni Battista, denominata anche Chiesa dell’Autostrada.
Opera simbolica e spirituale
La Chiesa venne realizzata dall’architetto pistoiese Giovanni Michelucci fra il 1960 e il 1964, per ricordare i morti sul lavoro per la costruzione dell’Autostrada del Sole. Fu scelto lo svincolo di Firenze Nord perché è a metà strada tra Milano e Roma, le principali città unite da questa autostrada. Viene considerata anche la “parrocchia per viaggiatori“, un luogo per una sosta spirituale, per tutti i pellegrini di qualsiasi razza, età e religione. Questo simbolismo viene anche ripreso nell’architettura della chiesa, come dirò in seguito….
continua
ingegnererrante.com/2017/07/chiesa-dellautostrada-giovanni-michelucci/
Riccardo Coverni
La chiesa fotografata da Paolo Monti, 1977
Sotto lezione di:
Claudia Conforti, architetto professore ordinario di Storia dell’Architettura alla Facoltà di Ingegneria di Roma Tor Vergata, ha insegnato a Firenze, l’Aquila e Parigi La Villette. E’ specialista di architettura e città dell’età rinascimentale e barocca e di architettura contemporanea.
https://www.facebook.com/uffizigalleries/videos/407202080538267/
Un pensiero su “Chiesa dell’Autostrada di Giovanni Michelucci”