Amo i papaveri ed i girasoli:-)
Che i nostri cuori si aprono ogni giorno alla freschezza e allo sfavillio dei papaveri.
Christian Bobin
🌻🌻🌻🌻
Da Manu…
L’intelligenza del cane
Il cane non fa BAU BAU…
http://leggiamounlibro.blogspot.it/2017/11/lintelligenza-dei-cani.html
Jane ed io (io lavoro e lei controlla)
Ciao a tutti, su la mano quanti di voi hanno avuto od hanno un cane! E ditemi se almeno una volta in qualche discussione non si è almeno accennato alla sua intelligenza. Ma cosa si intende per intelligenza? E, soprattutto, i criteri applicati a valutare quella umana sono attendibili se usati con i nostri cani?
View original post 1.334 altre parole
Bianco e nero, a volte colori
il 🙂 nei colori
leggiamounlibro.blogspot.it
Che noi si scriva, si parli o solo si sia visti
rimaniamo evanescenti.
E tutto il nostro essere non può in parola
o in volto giammai trasmutarsi.
L’anima nostra è da noi immensamente lontana:
per quanta forza si imprima in quei nostri pensieri,mostrando l’anime nostre con far da vetrinisti,
indicibili i nostri cuori pur sempre rimangono.
Per quanto di noi si mostri
continuiamo ignoti.L’abisso tra le anime non può esser collegato da un miraggio della vista
o da un volo del pensiero.
Nel profondo di noi stessi restiamo ancora celati
quando al nostro pensiero dell’essere nostro parliamo.
Siamo i sogni di noi stessi, barlumi di anime,
e l’un per l’altro resta il sogno dell’altrui sogno.(Fernando Pessoa)
L’ essenza della bellezza nel giardino di casa.
Il tempo che passa nello sfiorire delle rose lungo la strada.
Luci in bianco e nero, lampi di colori.
Passi e immagini…
View original post 31 altre parole
Il tempo della papaiuola
Ecclesiaste 3
1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
3 Un tempo per uccidere e un tempo per guarire,
un tempo per demolire e un tempo per costruire.
4 Un tempo per piangere e un tempo per ridere,
un tempo per gemere e un tempo per ballare.
5 Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli,
un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
6 Un tempo per cercare e un tempo per perdere,
un tempo per serbare e un tempo per buttar via.
7 Un tempo per stracciare e un tempo per cucire,
un tempo per tacere e un tempo per parlare.
8 Un tempo per amare e un tempo per odiare,
View original post 386 altre parole
Oltre la Street Art e il Trompe l’oeil
Non lo conoscevo…
Veramente Bravo 🙂Qualche settimana fa…
C’era una volta BLU…
https://wordpress.com/post/girobloggando.wordpress.com/2792
Essendo nell’Ottava di Pasqua … AUGURI
Ernest Zacharevic, in arte ZACH è un artista lituano che coniuga spiccate doti grafico-pittoriche (tecniche tradizionali o meno) ad un senso dello spazio o meglio degli spazi, da cui credo a volte prenda spunto e stimolo, per creare opere che, se da un lato si potrebbe dire decontestualizzano (per usare un parolone), dall’altro vengono perfettamente contestualizzate in uno spazio esterno o interno che non fa da semplice “tela” o “cornice”, ma divengono parte integrante dell’opera.
C’è poi un bel senso di ironia e di divertimento, di giocosità e movimento, oltre a quel giusto grado di realismo pittorico che appunto riporta al classico artificio del tromp l’oeil, dal cui manierismo però, decisamente si discosta…
Per il resto… giudicate voi http://www.ernestzacharevic.com/
Un anno per immagini: i fatti del 2015 in 12 foto.
COMBONIANUM – Spiritualità e Missione
Dalla strage di Charlie Hébdo agli attentati multipli di dicembre, sempre a Parigi, il 2015 è tragicamente segnato dalle violenze del Daesh, giunte fin nel cuore dell’Europa. Ma anche dalla reazione dignitosa che ha portato in piazza milioni di persone e leader da tutto il mondo nel nome della libertà e della democrazia. Altre immagini sono nel segno della speranza, a partire da quelle di papa Francesco: lo storico incontro all’Avana con Fidel Castro, che segna il disgelo tra Cuba e Stati Uniti, il viaggio apostolico in Africa con la tappa nella martoriata Repubblica Centroafricana. Fino all’apertura della Porta Santa. Comincia il Giubileo della Misericordia.
Anna Maria Brogi
Avvenire 17 dicembre 2015
Fiat Lux, la Basilica di San Pietro come non l’avete mai vista.
COMBONIANUM – Spiritualità e Missione
La facciata della basilica di San Pietro coperta di un banco di pesci azzurri, avvolta in una foresta di coralli, illuminata da centinaia di candele: sono gli straordinari effetti visivi di “Fiat Lux: illuminare la nostra casa comune“, l’installazione visiva ispirata ai temi dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, che è stata presentata questa sera, in apertura del Giubileo straordinario della Misericordia.
La proiezione, una sorta di opera d’arte contemporanea sui temi del cambiamento climatico, della dignità umana e delle creature viventi sulla terra, ha proposto dalle 19 il lavoro di alcuni dei più importanti fotografi e cineasti mondiali che hanno dedicato il loro lavoro alla vita dell’uomo e della natura: tra questi Sebastião Salgado (Genesi e Contrasto), Joel Sartore (National Geographic Photo Ark), Yann Arthus Bertrand (Human), David Doubilet, Ron Fricke e Mark Magidson (Samsara), Howard Hall, Shawn Heinrichs, Greg Huglin, Chris Jordan, Steve McCurry, Paul…
View original post 81 altre parole
Volere
Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa.
(L. Tolstoj)
Il tramonto di ieri nelle risaie piemontesi
Ciao... Mi hai fatto venir voglia di riesumare la mia vecchia Minolta... purtroppo si fanno troppe foto... con il Cellulare , foto che poi non vedrà nessuno! Bel servizio... Grazie. reblogged su: http://girobloggando.blogspot.it/ Ho cominciato da poco ad usare ... wordpress!